Home Mostre... Page 2

La Corte di Felsina, lo spazio bolognese per promuovere arte e cultura

Le gallerie d’arte a Bologna sono tante e danno visibilità a personaggi famosi ma anche a nuovi talenti in cerca della giusta opportunità. L’associazione di

A Palazzo Zambeccari, una mostra di cimeli del grande calcio

“Bologna e un amore chiamato calcio” è la mostra che va in scena il 17 e 18 settembre per ripercorrere la storia del Bologna FC

Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese

La nuova personale del Museo Morandi contiene un importante numero di lavori dell’artista, provenienti dalla collezione privata di Antonio e Matilde Catanese La mostra Giorgio

Mostre a Bologna: le più interessanti dell’inverno 2023

Se siete amanti dell’arte e per voi visitare una città vuol dire anche immergervi nel fascino di musei e gallerie, ecco le mostre a Bologna

Canali Nascosti a Bologna nel Novecento

Prorogata fino al 30 giugno 2022 la Mostra Fotografica “Canali Nascosti a Bologna nel Novecento” Gli spazi dell’Opificio delle Acque, il nuovo Centro Didattico-documentale gestito

Fronte e retro: al MAMbo, la retrospettiva dedicata a Italo Zuffi

Dal 20 gennaio, il Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima mostra organica dedicata all’artista imolese di cui sarà esposta una selezione di 50

Presepe di botroidi: quest’anno raddoppia!

Tradizione, cultura e gioia con la rappresentazione della nascità di Gesù, utilizzando i botroidi, forme naturali antropo-zoomorfe Come da tradizione, prendendo ispirazione dalle naturali forme

Real Bodies Experience a Palazzo Pallavicini

Viaggio nel futuro del corpo umano tra biomedica, biomeccanica e cibernetica. Una mostra che accompagna i visitatori in un avvincente viaggio che supera i limite

Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro

A Bologna dal 14 ottobre al 28 novembre 2021 si tiene la quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata

Il mito greco nell’arte – da Tiziano a Caravaggio

Il mito greco nell’arte è la radice dell’arte stessa: la rappresentazione del mito è ciò che dall’inizio dei tempi ha spinto l’uomo a fare arte

Il Colore di Raffaello nel piccolo borgo di Dozza

DOZZA EVENTI PRESENTA Max Martelli in Il Colore di Raffaello Giovedì 27 Febbraio 2020  – Dalle 20.30 Esiste un’era della pittura prima di Raffaello e

Percorsi d’arte: Emozione Barocca, il Guercino a Cento

Per gli amanti dell’arte, è partita la nuova rassegna “Percorsi d’Arte 2020” ideata da Max Martelli. Dopo i 6 appuntamenti  che hanno visto l’apertura straordinaria
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

gazzetta del gusto
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3