Home Luoghi Simbolo...

Bologna ce l’ha fatta: i suoi Portici sono patrimonio UNESCO

I 62 chilometri di portici bolognesi, di cui 42 nel centro storico, sono stati iscritti nella Lista dei siti UNESCO come patrimonio dell’Umanità. Il sindaco

Piazza Nettuno

La Piazza Nettuno nasce nel 1565 con il fine di dare risalto all’omonima statua. La piazza fu il risultato di un lavoro che vide l’ingrandimento dello

Piazza Santo Stefano

Piazza Santo Stefano, detta anche “Piazza delle Sette Chiese”, è una piazza di Bologna. Più propriamente, si tratta di uno slargo di forma triangolare della

I portici di Bologna

I portici di Bologna rappresentano un importante patrimonio architettonico e culturale per la città e ne sono simbolo insieme alle numerose torri. Non esiste al

Percorso dei Portici di Bologna

53 chilometri: è questa la lunghezza complessiva di uno dei “monumenti” più caratteristici di Bologna. Il portico è l’emblema architettonico dello spirito ospitale e conviviale

Piazza Maggiore

Piazza Maggiore di Bologna è una delle piazze più grandi, affascinanti e antiche d’Italia. La piazza è il core della città ed è il risultato

La Fontana di Nettuno

Oltre alle Due Torri, non molto distanti, uno dei simboli più conosciuti della città di Bologna è la Fontana del Nettuno. La Fontana del Nettuno

Madonna di San Luca

Il Santuario della Madonna di San Luca è situato in cima al Colle della Guardia, uno dei  famosi Colli Bolognesi, alle spalle di Bologna. Sembra

Le Due Torri

Simboli incontrastati di Bologna, le Due Torri sorgono nel cuore della città. Si tratta delle torri più alte di Bologna, che in passato ne contava
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

gazzetta del gusto
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3