Per vedere la Torre Lambertini, bisogna osservare Palazzo Re Enzo o Palazzo del Podestà da via Rizzoli, all’altezza di via Caduti di Cefalonia. Facendo un
Troverete Torre Lapi inglobata nel complesso del Palazzo Comunale. Non si presenta propriamente come una torre gentilizia, non a caso alcuni studiosi ipotizzano che in
Il teatro San Salvatore è un teatro di Bologna (situato nelle vicinanze di Piazza Maggiore), risalente al 1520. Ha il soffitto a cassettoni di legno, con vivaci intagli rossi e blu, il palcoscenico incorniciato
Casa Sforno ospitò l’abitazione, l’oratorio privato e il banco di prestito della famiglia Sforno, ebrei originari di Barcellona, trasferitisi a Bologna nel XV secolo (vedi
La Basilica di San Giacomo Maggiore è un luogo di culto cattolico della città di Bologna. Fu fondata nel 1267 come chiesa dell’ordine degli Agostiniani.
La Casa del Collegio di Spagna è un collegio universitario per studenti spagnoli istituito in epoca medievale presso l’Università di Bologna, certamente il più famoso tra i