Svelato il calendario degli appuntamenti legati al cinema all’aperto dell’estate bolognese. Tante proiezioni, dai classici alle novità, in diverse zone della città Il cinema all’aperto
Bologna è il vivace e antico capoluogo dell’Emilia-Romagna, nel Nord Italia. Davvero tanti i locali e strutture medievali e rinascimentali da vedere. Detto questo, ora
Siamo nel mese di San Valentino e già tutti gli innamorati stanno pensando a come stupire o conquistare l’oggetto del proprio desiderio. C’è chi prenota
Aperto in piazza Nettuno un nuovo ufficio informativo per promuovere le aree verdi di Bologna e dintorni, dalla Pianura all’Appennino fino al territorio imolese e
Dopo le tante novità dell’edizione 2018, che ha rappresentato una svolta nell’evento che, trascorsi molti anni di successi rischiava di perdere quell’appeal che negli anni
Porta Saragozza per le vicende che la riguardarono soprattutto dal XVII secolo in poi, potrebbe essere chiamata la “Porta sacra” o la “Porta dei pellegrini”; e
Porta San Felice, per le vicende che la videro protagonista nei primi secoli della sua esistenza potrebbe essere chiamata la “Porta della guerra” perché di
Porta delle Lame potrebbe essere denominata la “Porta delle acque” e non solo per la vicinanza del porto e dell’annessa salara, ma anche perché la strada
Porta San Vitale (detta anche la “Porta per Ravenna”), nonostante il suo aspetto dimesso e le sue attuali dimensioni ridotte, ebbe fin dalle origini la rilevanza