Giovedì 17 aprile, alla presenza dell’autore Federico Chiara, verrà presentato “Seta di potere”, la storia del pregiato tessuto da scroprire tra le pagine dei “Libri della Buonanotte”
Oltre alla bellezza del suo centro storico e degli splendidi portici patrimonio UNESCO, ciò che attrae di Bologna è anche la sua storia che intreccia cultura, innovazione e artigianalità. Tra le sue produzioni più preziose vi è sicuramente la seta, fibra che ha tessuto secoli di storia economica, sociale e artistica della città. Ed è proprio la seta l’argomento del libro che verrà presentato giovedì 17 aprile alla presenza dell’autore Federico Chiara – Director Print e Culture Editor per la redazione di Vogue Italia – nell’ambito di un progetto di valorizzazione territoriale realizzato in collaborazione con Bologna Welcome.
Per chi visita Bologna, sicuramente interessante è scoprire la storia economico-produttiva della città e del suo territorio. Non tutti sanno infatti che, nel XII sec, Bologna era il maggior centro tessile d’Italia, un’egemonia legata soprattutto al suo fitto sistema idrico e ai canali, sfruttati in particolare per i mulini da seta; macchine (di cui presso il Museo del Patrimonio Industriale è conservato un modello funzionante ricostruito in scala 1:2) che rappresentano il punto più alto della tecnologia europea prima della Rivoluzione industriale.
Il prezioso tessuto era simbolo di distinzione ed eleganza per le classi abbienti. Va da sé che sia proprio Seta di Potere il titolo dell’ultimo volume nato dedicato alla città di Bologna nella collana letteraria del Gruppo Duetorrihotels – di cui il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” fa parte – edita Minerva edizioni, che da anni valorizza storie meno note sulla città ma che certamente meritano di essere raccontate e spunti di viaggio ogni anno diversi.

Dopo numerosi volumi a cura di Beatrice Buscaroli: “Futurismo a Bologna”; “Mozart a Bologna”; “La voce del Re”; “Paolina Mia”; “Usciamo?”; “Rossini a Bologna”; “Michelangelo e Bologna”; “Dante a Bologna”; “I portici e San Luca” di Beba Marsano e “Napoleone a Bologna” sempre di Beatrice Buscaroli, è Seta di Potere di Federico Chiara ad arricchire la collezione di brevi racconti da leggere in una notte che chi soggiorna in hotel trova in regalo in camera, direttamente sul proprio comodino. In vendita in tutte le librerie e nei maggiori store online.
La presentazione di Seta di Potere è in programma giovedì 17 aprile alle ore 18.30 presso il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, alla presenza di Francesca Ragazzi – Head of Editorial Content di Vogue Italia – che dialogherà con l’autore.
Questo evento, che si inserisce in un progetto di promozione territoriale che vede la collaborazione di Bologna Welcome, è aperto al pubblico – fino a esaurimento dei posti disponibili – con prenotazione alla mail: grandhotelmajestic@secnewgate.it.
Per l’occasione – grazie alla collaborazione con la Fondazione Fashion Research Italy – nella hall dell’hotel sarà esposto un capo esclusivo in crêpe de chine, dedicato a Bologna, che celebra l’unione perfetta tra artigianalità, storia e haute couture.