Da venerdì 14 a domenica 15 febbraio, per il terzo anno, il celebre musical torna a Bologna
Per il terzo anno consecutivo torna al Teatro Celebrazioni di Bologna la Compagnia della Rancia con il musical di successo Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Dopo le repliche sold out delle due precedenti stagioni, anche le tre date in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio (feriali ore 21.00 e domenica ore 18.00) si stanno avvicinando al tutto esaurito.
Sommario
Grease torna a Bologna al Teatro delle Celebrazioni
Grease – che ha debuttato a Broadway nel 1971 e a cui è seguito nel 1978 il film campione di incassi che ha consacrato John Travolta e Olivia Newton-John nei ruoli dei due protagonisti Danny e Sandy – ancora oggi, dopo più di cinquant’anni, continua a essere rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo.
Considerato il musical dei record, quello della produzione marchigiana – con la regia di Saverio Marconi e la regia associata di Mauro Simone – è diventato un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale, in cui ci si immedesima in una storia d’amore e di amicizia senza tempo, che la Compagnia della Rancia, dopo aver superato i 2.000.000 di spettatori complessivi dal primo debutto, propone di anno in anno in una versione sempre più attuale.
Personaggi e interpreti
A interpretare Sandy è la voce travolgente di Eleonora Buccarini, mentre il carismatico Tommaso Pieropan è il resistibile rubacuori Danny. Accanto a loro sul palcoscenico Arianna Bertelli (Rizzo), Valerio Angeli (Kenickie), Federica Laganà (Marty) Khomolchanok De Pace (Jan), Iris Trivisano (Frenchy), Giuseppe Brancato (Sonny), Dario Napolitano, (Roger), Riccardo Rossini (Doody), Amerigo Vitiello (Vince Fontaine/Teen Angel), Giovanni Ernani Di Tizio (Tom), Elena Barani (Cha-Cha), Chiara Bonfrisco (Miss Lynch), Valentina Pini (Patty), Lodovico Gaffuri (Eugene), Monica Ruggeri (Studentessa di Rydell) e Michael Pagliaro (Studente di Rydell).
![](https://www.bologna.bo/wp-content/uploads/2025/02/Grease-Bologna-appuntamento-Teatro-delle-Celebrazioni-1024x768.jpg)
«È sempre stimolante e divertente lavorare con il cast – afferma il regista Saverio Marconi – in un clima di grande professionalità e nuove energie, in uno scambio continuo. Affrontiamo ogni edizione con la massima serietà per garantire il successo di questo spettacolo con il “marchio di fabbrica” di Rancia, fatto di queste parole chiave: qualità, talento, emozioni, coinvolgimento».
L’amore adolescenziale tra Danny e Sandy, a cui ancora oggi si immedesimano generazioni di ogni fascia di età, risuona tra le note dell’inconfondibile colonna sonora a ritmo di rock’n’roll, caratterizzata da alcuni brani indimenticabili come Restiamo Insieme, Greased Lightnin e Sei perfetto per me, qui nella versione italiana di Franco Travaglio e Michele Renzullo.
Direzione musicale, arrangiamenti, costumi, luci
Lo spettacolo si avvale della direzione musicale e degli arrangiamenti vocali di Gianluca Sticotti, del disegno fonico di Enrico Porcelli, degli arrangiamenti e delle orchestrazioni di Riccardo Di Paola. Le energiche ed esplosive coreografie, costruite “sartorialmente” sul cast, sono di Gillian Bruce. I linguaggi della danza, del canto e della recitazione si integrano perfettamente con le scenografie di Gabriele Moreschi e gli oltre 80 costumi di Chiara Donato, che per la realizzazione si è affidata ad alcune delle principali sartorie teatrali italiane. Il coloratissimo disegno luci è di Valerio Tiberi, curato insieme a Emanuele Agliati e in collaborazione con Francesco Vignati.
![](https://www.bologna.bo/wp-content/uploads/2025/02/Grease-Bologna-Teatro-Celebrazioni-1024x768.jpg)
«Ogni allestimento di Grease è l’occasione per introdurre nuove idee registiche, di concerto con tutto il team creativo e i performer in scena – dice il regista associato Mauro Simone – per portare sul palcoscenico quello che è ormai un classico del teatro musicale, ma che resta aperto a spunti e suggestioni sempre nuovi e attuali».
Ultimissimi biglietti acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (grease25web).
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).
Cena o aperitivo a Teatro
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.