Sarà una giornata di riflessione e approfondimento sull’importanza di tematiche come il riuso, la riparazione e la condivisione creativa. Appuntamento il 10 aprile, dalle 10.00, presso la Sala Convegni della Fondazione Ivano Berberini
“Effetto Farfalla” è l’evento della Fondazione Ivano Barberini dedicato all’economia circolare, al riuso, alla riparazione e alla condivisione creativa. Si tiene il prossimo 10 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione.
La giornata sarà curata da Alessandra De Santis, presidente della coop Editrice Circolare, e Raffaele Lupoli, giornalista e direttore del magazine EconomiaCircolare.com, rivista edita da Editrice Circolare.
«Grazie alla sensibilità della Fondazione Ivano Barberini, che ringraziamo, vivremo un momento di condivisione pienamente in linea con gli obiettivi della nostra cooperativa editoriale e del nostro magazine – spiega Alessandra De Santis, presidente della cooperativa Editrice Circolare, che edita la rivista EconomiaCircolare.com – L’economia circolare non è un processo esclusivamente industriale: se non cambia la consapevolezza delle persone, e a ricasco quello del mondo produttivo e delle istituzioni, non saremo in grado di riportare le attività umane entro uno spazio operativo sicuro per noi e per le prossime generazioni. Una corretta informazione e l’incontro di pratiche e idee circolari ed ecoinnovative sono ingredienti indispensabili per raggiungere quest’obiettivo».

Effetto Farfalla: una giornata dedicata all’economia circolare
L’evento offrirà una serie di interventi e laboratori interattivi focalizzati su pratiche sostenibili e innovative, sottolineando l’importanza della collaborazione e della creatività nell’ambito dell’economia circolare. Ospite speciale della giornata sarà Leila, biblioteca degli oggetti, rappresentata dal founder Antonio Beraldi.
A conclusione delle attività, si terrà uno “Swap Party” primaverile, un’occasione per scambiare abiti e accessori, rinnovando il proprio guardaroba in modo sostenibile. Per partecipare allo Swap Party, è necessario portare con sé capi di abbigliamento, accessori o altri oggetti in buono stato da scambiare con gli altri partecipanti. Questo momento di condivisione mira a promuovere il riuso e la sensibilizzare sull’importanza di un consumo responsabile.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutte le persone interessate ma è obbligatoria la prenotazione qui: bit.ly/farfallaeffetto
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo della giornata, si invita a visitare il sito ufficiale della Fondazione Barberini: fondazionebarberini.it
Informazioni:
Fondazione Ivano Barberini
Indirizzo: Via Mentana, 2, 40126 Bologna BO
Telefono: +39 3452817692