Pronti, partenza… Croazia! Se anche tu hai quel bisogno irresistibile di un viaggio che sa di libertà, vento tra i capelli e tramonti vista mare, allora benvenuto a bordo: questo articolo è fatto apposta per te! La Croazia on the road è un concentrato perfetto di spiagge da cartolina, parchi naturali che sembrano usciti da una fiaba, città storiche tutte da esplorare e cibo così buono che ti farà dimenticare la dieta.
Allaccia la cintura e tieni pronta la fotocamera: si parte alla scoperta di un Paese dove mare, natura e storia si fondono per regalarti ricordi indelebili (e tantissime foto da condividere sui social)!
Sommario
Itinerario per un viaggio in Croazia on the road
Partire per un viaggio on the road in Croazia significa esplorare un Paese ricco di fascino, storia millenaria, natura incontaminata e mare cristallino. Un itinerario realistico potrebbe partire dalla suggestiva città di Trieste, perfetto punto di partenza per chi arriva dal nord Italia. Se vuoi fare una tappa nella bella città prima di partire per la Croazia, qui trovate suggerimenti utili per scoprire dove parcheggiare: Parkingmycar.it/Parcheggio-Porto-Trieste.
Prima tappa: Istria – Rovigno e Pola
La penisola istriana ti accoglie con Rovigno, cittadina pittoresca dai vicoli colorati, mercatini locali e ottimi ristoranti di pesce. Non perdere la chiesa di Sant’Eufemia, dalla cui cima si gode di un panorama mozzafiato. Scendi poi verso Pola per ammirare il suo imponente anfiteatro romano, uno dei meglio conservati al mondo.
Seconda tappa: Laghi di Plitvice
Dall’Istria prosegui verso l’entroterra fino ai celebri Laghi di Plitvice, un autentico paradiso naturale patrimonio UNESCO. Qui potrai camminare lungo sentieri immersi nel verde, attraversare passerelle sospese sull’acqua e ammirare cascate che sembrano uscite da una fiaba. Una giornata intera è consigliata per godersi appieno la bellezza di questo luogo.

Terza tappa: Zara e Sebenico
Dirigiti ora verso la costa dalmata, fermandoti prima a Zara, dove il tramonto accompagnato dall’organo marino è un’esperienza magica. Continua verso Sebenico per scoprire la sua imponente Cattedrale di San Giacomo e passeggiare tra i vicoli medievali.
Quarta tappa: Spalato e Trogir
Procedi verso sud raggiungendo Spalato, città che ruota attorno allo straordinario Palazzo di Diocleziano. Dopo aver esplorato il centro storico e il lungomare, visita la vicina Trogir, una piccola città-isola ricca di monumenti medievali e rinascimentali.
Quinta tappa: Dubrovnik, la perla dell’Adriatico
Concludi in bellezza il tuo viaggio a Dubrovnik, considerata una delle città più belle del Mediterraneo. Cammina lungo le sue mura antiche, ammira il panorama dalla cima della funivia che porta al Monte Srđ, e gusta le specialità gastronomiche nelle tipiche “konobe”.

Consigli utili:
- Per un viaggio comodo prevedi almeno 10 giorni, dedicando tempo sufficiente ad ogni tappa. Un viaggio troppo frettoloso potrebbe non permetterti di cogliere le sfumature e la bellezza di ciascun luogo.
- Prenota con anticipo gli alloggi, soprattutto nelle località più turistiche come Dubrovnik, Spalato e i Laghi di Plitvice, dove la disponibilità si riduce drasticamente durante l’alta stagione. Considera inoltre di acquistare online con anticipo i biglietti d’ingresso ai Laghi di Plitvice per evitare code interminabili e assicurarti l’accesso al parco.
- Viaggiando in alta stagione (luglio-agosto), è consigliabile programmare le visite nelle prime ore della giornata. In questo modo eviterai le folle maggiori e godrai di una temperatura più gradevole. Inoltre, parti presto la mattina quando devi spostarti da una località all’altra, evitando così il traffico più intenso.