Anche l’Emilia-Romagna, oltre a Lazio, Marche, Toscana e Umbria, partecipa alla nuova edizione di Cammini Aperti, l’iniziativa nazionale promossa dal Ministero del Turismo e coordinata dalla Regione Umbria, che il 10 e 11 maggio 2025 offrirà 27 escursioni gratuite.
La nostra regione sarà protagonista lungo il Cammino di San Francesco, da Rimini a La Verna, con percorsi ideali per chi vuole scoprire il volto più autentico dell’Appennino e la spiritualità che permea questi luoghi.
Tra le proposte più attese, spicca il percorso ad anello attorno a Balze di Verghereto, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo ed in prossimità delle sorgenti del fiume Tevere. Una camminata tra natura, silenzi e spiritualità, immersi nei paesaggi suggestivi dell’Appennino.
In Emilia-Romagna, territorio speciale per le Vie e i Cammini di San Francesco, poiché ricca di storia, spiritualità e tradizioni legate alla figura del Santo, si possono trovare alcuni tra i più suggestivi conventifrancescani d’Italia e sarà proprio uno di questi, il convento francescano a Sant’Agata Feltria ad aprire le proprie porte al pubblico nel corso della manifestazione per una speciale visita guidata.
Tutti i percorsi proposti sono pensati per essere accessibili e poco impegnativi: da 7 a 12 km, con un massimo di 300 metri di dislivello, e accompagnati da guide ambientali esperte.
Cammini Aperti promuove un’idea di viaggio lenta, sostenibile e inclusiva, grazie anche alla partecipazione di Fish, Club Alpino Italiano e Federtrek, per garantire esperienze accessibili a tutti.
Per iscriversi alle escursioni gratuite e consultare il programma completo: italia.it/cammini-aperti.