L’Arte e le sue Artiste

Home Eventi L’Arte e le sue Artiste...
L’Arte e le sue Artiste

In occasione degli eventi inseriti nel programma ART CITY WHITE NIGHT ARTEFIERA di Bologna, dall’8 al 16 febbraio 2025, 26 protagoniste della pittura, disegno, incisione e fotografia che con le loro opere esprimono se stesse e la propria creatività.

Arte e Artiste, questa la mostra dove donne dalle innumerevoli sfaccettature e stili esprimono liberamente il proprio talento nelle discipline, tecniche e generi che più si addicono alla personalità di ognuna. Un grande traguardo per il mondo contemporaneo poiché ben si sa che fino almeno XIX° secolo scorso l’arte era ritenuta non adatta alle donne, seppure questo preconcetto è sempre stato ampiamente smentito dalla straordinaria creatività di  artiste passate alla storia, come Sofonisba Anguissola, Artemisia  Gentileschi, Rosalba Carriera, per citare solo qualche nome importante.  In questa mostra di pittura, fotografia, grafica e arte digitale 26 artiste contemporanee espongono insieme, ciascuna rispettando il proprio stile e cimentandosi in un tema libero.  

Espongono

Barbara Beltrami, Valeria Bentivogli, Simona Braiato, Miriam Bruni, Roberta Budriesi, Patrizia Da Re, Renata De Santo, Vincenza Franco, Roberta Grillanda, Tiziana Gualandi,  Nicoletta Guerzoni, Silvia Guglielmi, Maria Luigia Ingallati, Elvira Laguardia, Lorella Lauricella, Arianna Lorenzin, Irene Manente Mariquita, Paola Marchi,  Raffaella Martinelli,  Graziella Massenz Nagra,  Maria Silvana Nigro, Patrizia Pacini Laurenti, Marisa Roli, Martina Santarsiero, Simona Simonini, Chloy Vlamidis.    

Sabato 8 febbraio  alle ore 18.00: Vernissage, in occasione  di White Night Arte Fiera Bologna, con presentazione mostra.

A seguire performance canora di Vincenza Franco e Raffaello Bettazzi vocalist e pianista del coro nazionale gospel  “Spirtuals Ensemble

Domenica9  febbraio alle ore 17.00: “Diva d’acciaio. Il caso di Tamara de Lempicka”  

L’autrice Valentina Casarotto presenta il suo romanzo  storico sulla vita folle e straordinaria di una delle più celebri pittrici della Belle Èpoque.                  

Sabato 15 febbraio alle ore 17: Female Art in History. L’arte femminile nella storia  Incontro con le autrici Anna Rita Delucca e Irene Manente per parlare di tante  protagoniste straordinarie dell’arte che, con le loro vite ed opere, hanno varcato la storia dai tempi più remoti fino all’età contemporanea. Da Timarete (V° sec. a.C) alla carolingia Gisela, dal Settecento alle pittrici impressioniste come Berthe Morisot. Un lungo percorso attraversa le vite di donne originalissime, del XX° secolo, di tutte le parti del mondo: artiste uniche come la statunitense Georgia O’ Keeffe, che scelse di vivere la sua fase matura nel deserto messicano, o ispaniche come Maruja Mallo o ancora, talenti oscurati dalla fama dei loro grandi padri, fratelli o amanti, come accadde a Dora Maar, schiacciata dalla impetuosa e strabiliante personalità di Pablo Picasso.

Dove e quando
La Corte di  Felsina
Via Santo Stefano 53, Bologna
Sito Web: www.lacortedifelsina.it
L’ingresso all’esposizione e agli eventi è libero
La mostra resta aperta tutti i giorni
dalle ore 15.30 alle 19.00 dall’8 al 16 febbraio 2025

CONDIVIDI SU:
Sezioni:
Avatar Redazione
Il nostro motto è “Vivere in una città non vuol dire semplicemente abitarla” e quindi BolognaBO propone aggiornamenti continui per essere parte integrante di quanto ci circonda.
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

gazzetta del gusto
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3